In GU Serie Generale n. 115 del 20 maggio 2025 il Decreto 12 marzo 2025 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Europei recante “Modalità di assegnazione, erogazione e monitoraggio delle risorse per la misura «Ecosistemi per l’innovazione al Sud in contesti urbani marginalizzati»”.
Il decreto disciplina le modalità di assegnazione, di erogazione, di controllo e di monitoraggio delle risorse di cui all’art. 42, comma 5-bis, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91, per un importo di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026, per complessivi 200 milioni di euro a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione, programmazione 2021-2027.
Le risorse, a norma dell’art. 2 secondo comma, sono destinate, in via prioritaria, a dare esecuzione a pronunce giurisdizionali, anche attraverso provvedimenti adottati dall’amministrazione concedente ai sensi dell’art. 21-nonies della legge 7 agosto 1990, n. 241, per il finanziamento fino al 100 per cento dei costi ammissibili dei progetti interessati da dette pronunce, valutati come idonei nell’ambito della procedura attuativa del progetto «Ecosistemi per l’innovazione al Sud in contesti urbani marginalizzati», di cui all’art. 1, comma 2, lettera a), numero 4, del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° luglio 2021, n. 101 ed utilmente collocatisi nella relativa graduatoria in considerazione dell’originario stanziamento.
Fonte: Gazzetta Ufficiale