Il progetto di trasformazione del sistema di raccolta e conferimenti rifiuti ‘Firenze città circolare’, promosso dall’amministrazione comunale e da Alia, è in fase conclusiva nel capoluogo toscano, ad accezione dell’area Unesco (interna alla cerchia muraria).
Dopo la zona di Campo Marte, l’attivazione dei cassonetti digitali è proseguita e si concluderà entro fine di gennaio nella zona di piazza Vieusseux.
Per le oltre 8.300 utenze, coinvolte in questa fase, i contenitori elettronici per il conferimento dei rifiuti si potranno aprire soltanto utilizzando la chiavetta digitale oppure Aliapp, la App di Alia scaricabile gratuitamente per sistemi IOS ed Android che permette di registrarsi con un doppio profilo (residente o turista) e di sbloccare i contenitori.
Il sistema riguarda tutte le frazioni di rifiuti (organico, imballaggi in plastica-metalli-polistirolo-tetrapak, carta e cartone e rifiuto residuo non differenziabile), ad eccezione di quello per la raccolta del vetro.
Nel caso in cui i cittadini non siano ancora in possesso della chiavetta elettronica, è sempre possibile ritirarla presso il Punto Alia di via Nigetti, oppure presso gli sportelli alle sedi dei Quartieri e presso le 49 tabaccherie convenzionate che permettono di ricevere A-pass e sacchi presentando un documento di identità e codice utenza.
In questa fase di attivazione dei cassonetti digitali saranno coinvolte 8.300 utenze domestiche e non domestiche che conferiscono i rifiuti nelle varie postazioni presenti. Contestualmente, saranno attivate anche le elettroniche presenti sulle postazioni interrate che insistono sull’area interessata, ed avranno un funzionamento in linea con il resto dei contenitori digitali presenti in città; questi interventi saranno concentrati in piazza San Jacopino, piazza Acciaioli e piazza Pier Vettori. Per informazioni è a disposizione il servizio del call center, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 19:30 e il sabato dalle 8:30 alle 14:30 telefonando ai numeri 800.888333 (da rete fissa, gratuito), 199.105105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore) e 0571.1969333 (da rete fissa e rete mobile).
Fonte: comune di Firenze