Dal 12 novembre 2025 gli enti locali possono scaricare e trasmettere il nuovo modello telematico n. 59 per la rendicontazione e la richiesta del saldo dei contributi destinati alla progettazione definitiva ed esecutiva per l’annualità 2024, previsti dal D.L. 50/2017 e dalla legge 160/2019. Il modello, disponibile nell’Area Certificati – TBEL del sistema delle certificazioni della Finanza Locale, deve essere compilato esclusivamente online e separatamente per ciascun progetto identificato da CUP.
Il Ministero dell’Interno ricorda che il decreto interministeriale del 17 aprile 2024 ha stabilito che i contributi vengano erogati in due tranche: l’80% dopo la verifica della stipula del contratto di progettazione entro il 28 ottobre 2024, il restante 20% dopo la conclusione delle attività progettuali, entro il limite delle spese effettivamente sostenute. La certificazione può quindi essere prodotta solo quando il livello progettuale finanziato sia stato completato e tutte le spese liquidate.
Per ottenere il saldo, gli enti devono verificare che sulla piattaforma BDAP risultino correttamente registrate, con indicatori verdi, sia la data di stipula del contratto sia la data di fine progettazione. L’assenza di questi dati impedisce la rendicontazione. I progetti sono classificati automaticamente come “LB 2020_comma 51_SVILUPPO CAPACITÀ PROGETTUALE anno 2024”.
Il modello n. 59 presenta già parte delle informazioni precompilate; gli enti devono integrare i dati richiesti, indicando la data di conclusione della progettazione e tutte le spese sostenute. Il sistema calcola automaticamente il saldo da erogare, che può risultare anche inferiore se l’importo finale è minore dell’anticipo già corrisposto.
Una volta completata la compilazione, il file PDF generato deve essere firmato digitalmente dal responsabile del servizio finanziario e dal segretario comunale, previa registrazione delle loro firme nell’area di configurazione del sistema. Il documento firmato deve poi essere ricaricato sulla piattaforma TBEL: solo questa procedura è valida; invii tramite PEC o posta non hanno alcun valore ai fini della rendicontazione.
La Direzione Centrale richiama inoltre l’obbligo generale previsto dall’articolo 158 del Tuel, secondo cui la mancata presentazione della rendicontazione comporta la perdita del contributo e la restituzione delle somme già erogate. Sul portale TBEL sono disponibili FAQ e manuali, mentre per problemi tecnici o richieste amministrative sono attivi gli indirizzi sie.finloc@interno.it e fondoprogettazione.fl@interno.it.
Fonte: Dait