L’Italia sostiene la G7 GovAI Grand Challenge, la competizione internazionale lanciata dalla presidenza canadese del G7 per promuovere l’uso etico e responsabile dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico. L’iniziativa, rivolta ai Paesi del G7 e dell’Unione europea, è parte del G7 AI Network (GAIN), rete di esperti che favorisce la cooperazione globale sull’adozione dell’IA nei servizi pubblici.
La Challenge, in programma dal 17 novembre al 1° dicembre 2025, prevede due settimane di lavoro intensivo durante i Rapid Solution Lab, incontri virtuali in cui i partecipanti svilupperanno soluzioni di IA innovative e affidabili per affrontare quattro sfide concrete della pubblica amministrazione. I dieci progetti più promettenti riceveranno un finanziamento fino a 10.000 dollari canadesi ciascuno, per un totale di 100.000 dollari. I risultati finali e l’annuncio dei finanziamenti sono previsti per l’inizio del 2026.
Possono partecipare alla competizione team o singoli provenienti dai Paesi del G7 e dell’UE — studenti, ricercatori, funzionari pubblici, rappresentanti del mondo accademico, della società civile o dell’industria — interessati all’applicazione dell’IA nel settore pubblico. Le candidature saranno aperte dal 17 novembre sul sito ufficiale dell’iniziativa.
Attraverso la rete GAIN, il G7 intende rafforzare la cooperazione internazionale e condividere buone pratiche per garantire che l’intelligenza artificiale generi benefici concreti per i cittadini. Oltre alla Challenge, la rete lavorerà alla definizione di una roadmap comune e alla creazione di un catalogo open source di soluzioni adottabili dai governi del G7, con l’obiettivo di migliorare la qualità, l’efficienza e la trasparenza dei servizi pubblici.
Fonte: Dipartimento per la Trasformazione Digitale