Dal 12 al 14 novembre 2025 Bologna ospiterà, al centro congressi “BolognaFiere”, la 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI, appuntamento che riunisce amministratori, istituzioni e imprese per discutere il futuro dei Comuni italiani. L’edizione di quest’anno sarà dedicata in particolare alla digitalizzazione e al percorso di attuazione del PNRR, con un focus sulle prospettive post piano.
Il Sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, interverrà nella giornata del 13 novembre con un contributo istituzionale. Il Dipartimento per la trasformazione digitale parteciperà all’evento con uno stand istituzionale nel Padiglione 15, dove esperti e referenti territoriali saranno a disposizione per confrontarsi con i Comuni e illustrare le azioni in corso nella fase finale del PNRR.
In programma anche momenti di approfondimento tecnico: il 12 novembre si terranno workshop riservati dedicati all’analisi dei dati della “Mappa dei Comuni digitali”, l’indagine condotta nel 2024 per fotografare lo stato della trasformazione digitale delle amministrazioni locali.
Tra le iniziative principali figura l’Accademia dei Comuni digitali, lo spazio formativo promosso da ANCI e Dipartimento per la trasformazione digitale. Le lezioni in presenza, realizzate con la collaborazione di ACN, PagoPA, Consip e altri partner istituzionali, offriranno ai partecipanti un percorso su sei temi chiave dell’innovazione. Al termine di ciascun incontro sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Tre giorni di confronto, dunque, per fare il punto sulla digitalizzazione della pubblica amministrazione locale e sui prossimi passi verso un Paese più connesso e innovativo.
Fonte: Dipartimento per la trasformazione digitale