Una nuova tappa della svolta “verde” della Regione Sicilia che promuove attraverso un contributo a fondo perduto la nomina di un energy manager nei 343 Comuni dell’Isola. Obiettivo, assistere le amministrazioni locali nelle scelte energetico-ambientali mediante esperti provvisti di certificazione Ege che, in stretto coordinamento con il competente dipartimento regionale, si occuperanno di razionalizzare la spesa e di ottimizzare i consumi. In altre parole, si prospetta un salto di qualità effettivo in materia di efficientamento e di risparmio energetico. Viene, pertanto, emanato un bando del valore di sei milioni, predisposto dal competente assessorato guidato da Alberto Pierobon, che prevede in particolare il finanziamento della rete di esperti e dei progetti per l’efficientamento degli immobili degli enti regionali ammessi tra cui anche Aziende sanitarie, Università, Iacp e Opere pie. A tal fine, la consegna dei decreti di finanziamento da parte del governatore Nello Musumeci avverrà a Catania il 12 aprile nell’ambito delle ‘Giornate dell’Energia’.
Il network dei 342 Comuni aderenti al Patto sarà coordinato dall’energy manager della Regione, Roberto Sannasardo. All’appello mancano ancora 47 Comuni, per i quali l’adesione, e il conseguente accesso al finanziamento, potrà avvenire con un secondo bando di prossima pubblicazione. In concreto, gli energy manager dei singoli enti saranno chiamati a gestire i rapporti con la Regione mediante l’invio dei dati del monitoraggio e delle emissioni di CO2 a livello locale. I risultati tecnici acquisiti permetteranno di definire le azioni concrete da inserire nella prossima programmazione europea del Po Fesr 2021/2027. Ricordiamo, infine, che l’impegno complessivo del Governo regionale sul fronte energetico-ambientale ammonta attualmente a 157 milioni di euro, mentre altri 145 sono in fase di decretazione.