Monet, Degas, Renoir, Manet… i più amati, se siete appassionati al periodo impressionista non potrete non restare affascinati dal treno dell’Impressionismo proposto dalle linee francesi SNCF che attraversa la Normandia, regione a Nord della Francia legata alla corrente artistica Impressionista.
La Francia promuove attraverso SNCF un nuovo affascinante itinerario con partenza dalla stazione di Saint-Lazare di Parigi ogni sabato e domenica, raggiungibile con il TGV e acquistabile online sul portale di viaggi www.Voyages-sncf.com, la società del gruppo SNCF specialista dei viaggi a lunga percorrenza in Francia e in Europa che offre la possibilità di organizzare la propria partenza anche da Milano, Torino, Vercelli o Novara.
La scelta della stazione di partenza non è casuale: nel 1877, infatti, Claude Monet dipinse una serie di vedute di questa moderna costruzione di vetro e ferro “Gare Saint Lazare” studiandone la luce alle diverse ore del giorno.
Saliti a bordo del treno, si viene avvolti a 360° nel mondo Impressionista del treno, rivestito da riproduzioni di opere di Pissarro e Monet, all’interno delle carrozze c’è un’atmosfera particolare con pannelli descrittivi che raccontano la storia delle opere più suggestive e tramite un codice QR con lo smartphone si può accedere a un sito per approfondire le ricerche sulle opere.
Il viaggio prevede un tragitto di andata e ritorno in uno o due giorni con la scelta di diversi percorsi.
Il primo si svolge in giornata ed è in direzione di Giverny-Vernon, un piccolo villaggio dove Monet visse dal 1883 fino alla sua morte nel 1926. Questa tappa prevede l’entrata al Museo degli Impressionisti, la visita alla casa Museo di Monet e al giardino delle ninfee.
Il secondo itinerario dura sempre uno o due giorni ed è quello a Rouen, dove si visita la Cattedrale e il Museo delle Belle Arti in cui sono esposti quadri di Monet, Degas, Renoir e Pissarro e a seguire la mostra ‘Manet, Renoir, Monet, Morisot… Scene di vita impressionista’ aperta fino al 26 settembre, ed è proprio a Rouen che Monet dipinse la celebre serie delle Cattedrali.
Il terzo itinerario è in direzione del porto di Le Havre, Patrimonio mondiale dell’Unesco, rappresentato da diversi artisti Impressionisti. La formula di un giorno comprende il tragitto di andata e ritorno in treno Parigi-Le Havre, due biglietti di trasporto urbano e la visita del Museo André Malraux dove si può visitare la mostra ‘Eugène Boudin, lo studio della luce’ (16 aprile-26 settembre 2016) dedicata all’artista nato nella cittadina di Honfleur.
E sempre la Normandia ospita anche la terza edizione del Festival Normandia Impressionista dove Monet dipinse, nel 1872, ‘Impression, soleil levant’ che diede il nome alla corrente artistica. Quest’anno il festival si svolge da metà aprile fino al 26 settembre con l’idea di mettere in primo piano l’Impressionismo con 450 appuntamenti tra mostre, eventi, ma anche arte contemporanea, musica, cinema, teatro, danza, fotografia.
Il tema di quest’anno è “Ritratto impressionista” in omaggio a tutti quei pittori amanti dei ritratti, come Renoir, che dipingeva il viso delle ragazze, Degas che aveva una predilizione per le modiste e le lavandaie, e Pissarro che preferiva le piccole contadine.
L’occasione di una fuga dalla routine è sempre accattivante a maggior ragione se legata all’arte: allora a bordo dei TGV verso la patria dei pittori Impressionisti.
Cliccando di seguito le informazioni utili dove prenotare: Info e
http://it.voyages-sncf.com/it/