Urbanistica

Rigenerazione urbana, l’esempio di St. Louis
Nella città del Missouri verrà realizzato un progetto che prevede una greenway di collegamento dal centro all’area metropolitana corredata da tanti spazi verdi
detail
Intelligenza artificiale e riqualificazione urbana: al via il concorso ‘Periferia intelligente’
Al progetto vincitore 50mila euro per finanziare un piano di rigenerazione urbana
detail
Terzo Valico, una pagina ancora non completamente scritta
Prima di esprimere un giudizio positivo serviranno ulteriori valutazioni dell’infrastruttura, nonché la condivisione con le istituzioni locali
detail
INU e Comuni Ciclabili insieme per l’urbanistica e la mobilità ciclistica
Il progetto è promosso da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta che, per il 2018, ha già assegnato la bandiera gialla della ciclabilità italiana a 69 amministrazioni locali
detail
Riqualificazione beni pubblici: accordo tra Agenzia del Demanio e Istituto per il credito sportivo
Il protocollo d’intesa siglato prevede la collaborazione istituzionale nelle iniziative di valorizzazione degli edifici inseriti nei progetti a rete Fari, Torri ed edifici costieri e Cammini e Percorsi
detail
Al via un bando da 1,8 milioni di euro per i Comuni dell’Emilia Romagna
I Comuni potranno avere un contributo regionale pari al 70% della spesa per la redazione dei Piani urbanistici generali comunali previsti dalla nuova legge regionale del governo del territorio
detail
Lazio, a supporto dei Comuni un Ufficio per la corretta attuazione della rigenerazione urbana
Un’opportunità per il recupero dei tessuti urbani degradati, per la riduzione del consumo di suolo, il miglioramento dell’efficienza energetica e della sicurezza degli edifici
detail
Luce verde per il restyling dell’isola di Poveglia
I lavori cominceranno la prossima settimana e si concluderanno entro la fine di luglio
detail
Urbact, a Roma due giorni di incontri per il progetto Rural
Delegazioni straniere di Spagna e Lituania visitano il sistema di orti urbani creato nella Capiale
detail
Guardare a Oriente per salvare le periferie
In Giappone il rapporto Centro/Periferie non si configura come rigida contrapposizione. Lo sviluppo delle città è avvenuto storicamente in termini flessibili e ricettivi verso il cambiamento
detail