Energia e Ambiente

Dissesto idrogeologico: quasi il 94% dei comuni a rischio frane, alluvioni ed erosione costiera
Ma arrivano primi segnali positivi per le coste italiane
detail
Torna “M’illumino di meno”, la Giornata dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili
Inviata circolare alle scuole per promuovere attività e momenti di approfondimento
detail
Sì dell’Italia alla proposta IEA sul caro prezzi dell’energia
Parte dei 60 milioni totali di barili messi a disposizione per calmierare i prezzi potrà essere indirizzata verso l’Ucraina come aiuto concreto anche sul fronte energetico
detail
Mite, ricerca del sistema elettrico: al via la consultazione sul piano triennale 2022-2024
L’Italia in prima linea per lo sviluppo di un sistema integrato ricerca-industria in grado di accelerare l’introduzione sul mercato di nuove tecnologie, prodotti e servizi nella prospettiva della decarbonizzazione
detail
Transizione ecologica, in Giappone Koga City è il faro
Un’eccellenza che guarda al modello italiano per la capacità di tenere insieme la tradizione e l'abilità di essere sempre tra i primi al mondo in termini di innovazione
detail
ISPRA: non un sito e neanche un portale: arriva l’EcoAtl@nte, facile come leggere una storia
Trasformazioni e fragilità del territorio, cambiamenti climatici, economia circolare, inquinamento atmosferico: storie, dati e mappe tutto on line nell’EcoAtl@nte
detail
PNRR: approvati con decreto i criteri di ammissibilità degli interventi nei “siti orfani”
Il PNRR stanzia 500 milioni di euro per la bonifica dei siti orfani, con la misura M2C4 3.4
detail
Economia circolare, pubblicata la graduatoria del Bando RAEE ed. 2020
Cofinanzia i progetti di ricerca finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie per il recupero, il riciclaggio ed il trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
detail
Il DL ‘Energia’ per la transizione green delle imprese al Sud
290 milioni di euro per chi investe in efficienza energetica e produzione da fonti rinnovabili
detail
Bonus idrico, 7mila richieste presentate nelle prime 5 ore di operatività della piattaforma per un totale di circa 5 milioni di euro impegnati
Continua con regolarità la procedura per chiedere il rimborso per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici sulla piattaforma online https://www.bonusidricomite.it
detail