Urbanistica

Economia circolare – Dall’Ue nuove misure per rafforzare la crescita sostenibile e creare posti di lavoro
Se nell’economia lineare il consumo di un prodotto diviene rifiuto, nell’economia circolare sono proprio i rifiuti che diventano risorse. Ed è del 2 dicembre il nuovo pacchetto di misure per incentivare la transizione dell’Europa verso un’economia circolare. Il programma della Commissione europea è stato elaborato dal gruppo centrale di coordinamento del progetto, co-presieduto dal primo […]
detail
Cop21, nuova bozza, ancora 50 pagine e molte opzioni
Una nuova bozza di testo per l’accordo della Conferenza sul Clima di Parigi è stata diffusa questa mattina, leggermente più breve della precedente ma ancora di quasi 50 pagine e con molte opzioni che restano aperte. Si tratta solo di un punto di passaggio, sottolinea in un briefing alla stampa un portavoce della Fondazione Nicolas […]
detail
Milano, oltre 30mila votanti al «bilancio partecipativo»
I municipi avranno la possibilità di valutare mensilmente le proprie performance ambientali ed economiche connesse al ciclo dei rifiuti.
detail
Clima: al summit dei sindaci a Parigi c’è Pisapia
Milano, insieme alle grandi città del mondo, sarà presente al grande vertice sul clima di Parigi. Il Sindaco Giuliano Pisapia sarà infatti per due giorni nella capitale francese per partecipare al «Summit sul clima dei Sindaci del mondo» organizzato, nel quadro di Cop21, dal Comune di Parigi e da C40, la rete internazionale delle metropoli […]
detail
Cop21, Obama: “L’Accordo sul clima sia vincolante”
L’accordo sul clima in preparazione a Parigi deve essere vincolante, almeno per quanto riguarda la trasparenza e le revisioni periodiche degli obiettivi di diminuzione delle emissioni di gas serra. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ieri a Le Bourget. Ricordando che gli obiettivi specifici fissati da ciascun paese non avranno vincoli […]
detail
Clima, Galletti: “Vogliamo un mondo 100% rinnovabili”
“Noi chiaramente vogliamo andare verso un mondo che vada a rinnovabili al 100%. Il che non vuol dire che non abbiamo più bisogno di petrolio o di gas. Io vorrei essere il primo a vivere in quel mondo al 100% rinnovabili, e lavoro affinchè ci si arrivi al 2100”. Lo afferma il ministro dell’Ambiente, Gian […]
detail
Emergenza amianto: L’Anci favorevole a un Testo Unico
“Oggi si apre un orizzonte diverso rispetto al disastro ‘amianto’. Un disastro annunciato, al quale finalmente sembra che il Governo e l’organo legislativo stiano dedicando una nuova sensibilità: bene pensare a un testo unico, ma da subito servono risposte per i territori”. Si è espresso in questi termini Maurizio Mangialardi, Sindaco di Senigallia e presidente […]
detail
Capannori vara il nuovo regolamento urbanistico
Salvaguardia del territorio, meno consumo di suolo, maggiori possibilità di recupero del patrimonio edilizio esistente, soprattutto nelle aree agricole. Questi i capisaldi del nuovo regolamento urbanistico del Comune di Capannori (LU), il consiglio comunale ha approvato la variante generale al regolamento urbanistico risalente al 2009 con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell’opposizione. […]
detail
Legambiente: il blocco degli incentivi pregiudica la crescita delle rinnovabili
Dal 2011 al 2014 gli impianti di solare fotovoltaico ed eolico installati in Italia non sono diminuiti, ma crollati: si passa da 10.663 MW a 733 nel 2014. E le prospettive del 2015 sono ancora peggiori. Il rischio è un concreto stop allo sviluppo di un settore che ha contribuito al 40% circa dei consumi […]
detail