Urbanistica

Cop21, raggiunto l’accordo a Parigi: i grandi della Terra si autocelebrano, passi avanti, ma permangono ombre e lacune
Dopo anni di negoziati, la Conferenza Onu di Parigi ha approvato il 12 dicembre in un tripudio di applausi uno storico accordo sul clima per fermare il surriscaldamento del Pianeta. “Devo battere con il martello, è un piccolo martello ma credo possa fare grandi cose”, ha commentato il presidente della Cop 21, il ministro degli […]
detail
Clima, Galletti: “Con l’accordo di Parigi abbiamo iniziato a salvare il mondo”
L'Accordo uscito dalla Conferenza ONU di Parigi ha segnato un punto di non ritorno, poiché non è soltanto incentrato sui vincoli, bensì sulle opportunità. Tramontata l'era delle energie fossili, cresce ovunque il ricorso alle fonti rinnovabili
detail
A Bologna un regalo e sconti TARI per il conferimento dei rifiuti nella stazione ecologica cittadina
La stazione ecologica di Via delle Viti a Bologna è uno dei principali poli di conferimento dei rifiuti della città. E dal 14 dicembre per tutti coloro che vi porteranno bottiglie in plastica, nonchè altri imballaggi e materiali in polietilene sarà consegnato in regalo un sacco di terriccio. L’iniziativa vuole essere incentivante per le buone […]
detail
Rifiuti, Abruzzo: fondi a 41 Comuni per programmi di sviluppo della raccolta differenziata
La Regione Abruzzo ha distribuito agli enti 1 mln e 600mila euro per finanziare iniziative per ridurre la produzione di rifiuti
detail
Mobilità: nasce Ciab, il club delle imprese bike friendly
Le imprese che aderiscono al club promuovono la ciclabilità e la mobilità sostenibile tra i dipendenti, ma anche tra clienti e comunità locale
detail
Cop21: dall’Italia 13 milioni per l’energia e la lotta al cambiamento climatico in Africa
L'Italia ha destinato 8 milioni al fondo per l'Energia Sostenibile per l'Africa (Sefa) gestito dalla Afdb, con un impegno che aumenta il valore del fondo da 87 a quasi 95 milioni di dollari e consente di rafforzare l'assistenza alle nazioni africane per sbloccare gli investimenti privati nel settore dell'energia pulita.
detail
Abruzzo: per la raccolta differenziata 1,5 milioni ai comuni
Nuovo impulso della Giunta regionale d’Abruzzo alla raccolta differenziata nei comuni. L’Esecutivo ha approvato lo strumento di attuazione diretta che permette di assegnare risorse per 1,5 milioni di euro ai comuni e ai consorzi per incentivare e sviluppare la raccolta differenziata. Nello specifico le risorse erogate fanno parte per 761 mila euro del Par-Fsc 2007-2013, […]
detail
Premio Sterminata Bellezza di Legambiente a Isabella Conti, Sindaco ‘anti-colata’
Il premio Sterminata Bellezza di Legambiente è andato a Isabella Conti, sindaca di San Lazzaro (Bologna), «in difesa della bellezza del proprio territorio, per aver cancellato, come promesso durante la campagna elettorale, un progetto di espansione urbanistica in un’area agricola di pregio a San Lazzaro di Savena e aver promosso una nuova cultura sull’importanza della […]
detail
Clima, Anci: “Ora occorrono interventi concreti da parte di tutti”
“Il mondo intero attende con ansia che i rappresentanti istituzionali dei popoli della Terra riescano a trovare un’intesa per azioni concrete e pianificate per contenere l’inquinamento e il surriscaldamento del pianeta. Abbiamo bisogno infatti di mettere in atto una decisa inversione di tendenza che riesca a scongiurare aumenti della temperatura di tale misura da provocare […]
detail
Ambiente: accordo Enel/Nissan per costruire auto elettriche che forniscano energia alla rete
Auto elettriche come fonti di energia da immettere in rete. È l’oggetto dell’accordo presentato da Enel e Nissan in occasione della XXI Conferenza delle Nazioni Unite sul clima di Parigi. Le due società – informa una nota – hanno infatti siglato un’intesa che “rivoluzionerà il modo in cui consumatori e aziende gestiscono il loro utilizzo […]
detail