Urbanistica

Abusivismo, piaga cronica del Belpaese
Dopo l’ultimo condono del 2003 il Cresme ha censito quasi 260 mila nuove case abusive per un giro d’affari illegale che Legambiente ha calcolato in oltre 18 miliardi di euro.
detail
Licata, sì degli urbanisti alle demolizioni delle case abusive
L'Inu scrive a Crocetta e chiede di proseguire l'azione amministrativa di Angelo Cambiano
detail
L’abbazia di San Galgano va al Comune di Chiusdino
Siglato accordo fra Mibact, Agenzia del Demanio e Comune per il passaggio di proprietà e la valorizzazione del complesso monumentale
detail
“Cammini e Percorsi”: in gara i primi immobili pubblici assegnati in concessione gratuita
L’iniziativa intende avviare azioni per la salvaguardia e il riuso del patrimonio peculiare della tradizione locale: masserie, rifugi, piccole stazioni, case cantoniere, caselli idraulici e architetture di valore storico torneranno agli antichi splendori
detail
Arrivano 3,8 miliardi per la riqualificazione delle periferie
Cassa depositi e prestiti presenta uno strumento finanziario in grado di accelerare il processo di riconversione delle aree degradate delle città italiane
detail
Opportuno un “Osservatorio ambientale” sul Passante di Bologna
Approvata la delibera del Comune di Bologna sulle integrazioni prodotte da Autostrade per l’Italia nell’ambito della procedura di Valutazione d’impatto ambientale
detail
Ecco le dieci periferie urbane da riqualificare indicate dai Comuni
Selezionate le proposte per gli interventi di riqualificazione che saranno oggetto di un concorso di idee per la promozione di dieci interventi di restyling
detail
Le buche aumentano ma non si riparano più
Giù il consumo d'asfalto: allarme dell'Associazione manutentori, a Roma strade 'groviera'
detail
Qualità urbana e mobilità dolce al centro dell’azione dei Comuni
Meno morti a livello nazionale per incidenti stradali, ma non nelle città
detail
Vivibilità e sostenibilità le grandi sfide dell’urbanizzazione
FORUM PA 2017 ha avviato un percorso di riflessione sui temi dell’Agenda 2030 in vista di ICity Lab, che si terrà il 24-25 ottobre
detail