Sisma

Il sindaco di Amatrice Oltremanica per incontrare il principe Carlo
Una serie di impegni per attrarre risorse e attivare progetti
detail
Le Marche guardano al rilancio delle imprese nelle aree colpite dal sisma
Toccano i cento milioni di euro le risorse disponibili per la crescita produttiva dei Comuni interessati dal terremoto
detail
Emilia Romagna, nuovo impulso alla ricostruzione delle aree colpite dal sisma del 2012
Verranno ripartiti tra Comuni, Diocesi e sistema sanitario altri 168 milioni di euro per realizzare ulteriori 199 interventi di ricostruzione di opere pubbliche e beni storici artistici
detail
Terremoto: la Protezione civile consegna ai sindaci 3.260 casette
Sul sito istituzionale del Dipartimento è possibile consultare la mappa interattiva sullo stato di avanzamento dei lavori di installazione
detail
Ue: ok a 44mln del Governo per il sisma dell’Italia centrale
Sostegno agli investimenti per i comuni del Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo
detail
Sisma, modifiche alla legge sulla ricostruzione: lo chiedono i Sindaci del maceratese
Inviata una lettera per chiedere di individuare almeno tre fasce di perimetro", distinguendo Comuni catastroficamente colpiti, gravemente colpiti, lievemente colpiti
detail
Un miliardo di euro per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma
Il Ministero dell’Economia è ricorso ad un prestito della Banca europea per gli investimenti e ha siglato il contratto quadro di finanziamento che consentirà la disponibilità dei fondi
detail
Esenzione fiscale per i Comuni del sisma: domande dal 12 marzo
Rientrano nella zona franca prevista nel decreto-legge n. 50/2017 i Comuni terremotati del Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo.
detail
Marche, 29 Comuni contro la confisca degli indennizzi assicurativi post-sisma
Impugnata dinanzi al Tar del Lazio l'ordinanza n. 43/17 emanata dal Commissario Paola De Micheli
detail
Sisma, l’Anac vigila sui lavori di ricostruzione dei territori colpiti
Sono 1.021 le casette consegnate nelle Marche, 711 quelle nel Lazio, 581 in Umbria e 134 in Abruzzo. Attualmente proseguono i lavori in 66 aree colpite
detail